
A lanciare l'allarme è il WWF che nello studio "Demografia del delfino dell'Irrawaddy", condotto tra il 2007 e il 2010, sottolinea come il numero dei delfini del Mekong è costantemente diminuito negli anni, portando questa specie di cetacei d'acqua dolce al limite dell'estinzione. L'indagine è stata realizzata con il metodo dell'identificazione fotografica delle pinne dorsali, che ha consentito di elaborare un censimento della ridotta popolazione di questa specie. A preoccupare è soprattutto la constatazione della vita breve dei cuccioli di delfino dell'Irrawaddy. Il cetaceo, considerato un animale sacro sia dai Khmer che dai Lao, è una fonte importante di reddito e di occupazione per le comunità coinvolte nelle iniziative di ecoturismo di dolphin-watching. I delfini dell'Irrawaddy vivono nelle aree costiere del Sud e Sud-Est asiatico, e in 3 fiumi, l'Ayeyarwady (Myanmar), il Mahakam (Borneo indonesiano) e il Mekong.
VIDEO: Il monitoraggio - Le riprese aeree delle piscine
da Repubblica 24 agosto 2011 (foto: WWF/Gerard Ryan)
Nessun commento:
Posta un commento